sabato 20 ottobre 2012

metafora web

Il Grade Dittatore è un film prodotto, diretto ed interpretato da Charlie Chaplin. Esce nell'ottobre del 1940, in piena seconda guerra mondiale, rappresenta una forte satira del Nazismo e delle sue ideologie.
Prendo a prestito questa immagine per definire il web, il web dal mio punto di vista.
Ho già chiaramente scritto del mio non-rapporto con il web. Aggiungo che la mia è una scelta consapevole, maturata dopo diversi anni trascorsi ad una deprimente, triste tastiera con lo sguardo perso in uno schermo"cieco"; obbligata dal lavoro.
Ed ora eccomi qua nuovamente obbligata,
obbligata alle nuove forme di comunicazione
obbligata da un'ipotesi: "e se un bambino della vostra classe vi chiedesse l'amicizia su f...???";
obbligata dal ruolo del web nelle relazioni sociali, nella più semplice e banale quotidianetà;
obbligata da una maggioranza che, nelle strette vesti ufficiali e nelle finte vesti ufficiose, ruota intorno ad internet.
"Pigolo"...navigo...scusatemi estremizzo troppo!!! Spiacente, ma è un mio piacere!

2 commenti:

  1. Ciao Mariateresa,
    eccomi a commentare il tuo blog. Anch' io non sono una blogger per scelta e non credo che internet sia indispensabile. Ma è poi tutto così negativo? Qualcosa di questo mondo virtuale proprio non si può salvare?
    Ci vediamo a lezione
    Esther

    RispondiElimina
  2. Ciao Mariateresa,
    che dire del tuo blog?? Originale come te!! Un piccolo appunto...secondo me avresti dovuto modificare lo sfondo perchè,rispetto alla vivacità delle tue parole,lo trovo un pò "piatto"!!!!!;-))))))

    RispondiElimina